Teatro Massimo Cagliari
Teatro Massimo Cagliari
Il Teatro è attivo
È iniziata la campagna abbonamenti della Stagione Teatro-Danza 2022-23 di CeDAC – Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo Sardegna.
Programmazione
In Evidenza

Accedi al canale Youtube del Teatro Massimo di Cagliari per non perderti contenuti esclusivi.
è la nuova formula young che prevede non solo sconti su biglietti e abbonamenti, ma anche tante opportunità di partecipazione per gli studenti di ogni ordine e grado.

Più di un semplice Foyer! Il “Fuaiè” del Teatro Massimo di Cagliari è aperto a tutti, tutti i giorni dalle 10 alle 18 per colazioni, pranzi, aperitivi. incontri culturali, briefing di lavoro, meetings e qualche momento di relax.
Luogo ideale di incontro, di lavoro e di svago, capace offrire continui nuovi stimoli non solo alla grande community dell’arte e dello spettacolo ma ai cittadini di tutte le età
Teatro Massimo Green
Abbonamenti Prosa & Danza
News
Il Teatro è aperto. Affitta sale e spazi
Gli operatori

Il Ce.D.A.C., Centro Diffusione Attività Culturali, fondato nel settembre 1986, è ufficialmente riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come Circuito Multidisciplinare, unico referente regionale per la distribuzione degli spettacoli dal vivo in Sardegna, in continuità con il precedente riconoscimento di Circuito teatrale regionale Sardo.

Jazz in Sardegna nasce nel 1980 per iniziativa di alcuni operatori culturali dell’Arci di Cagliari: Massimo Palmas, Walter Porcedda, Sandro Capriola e Luciana Atzeni. L’occasione fu l’incontro con Isio Saba, fotografo ozierese, da tempo residente a Roma, con importanti conoscenze e amicizie nell’ambito del jazz afroamericano.




Iscriviti alla Newsletter
- Nuovi eventi in programma
- Offerte speciali per ingressi e abbonamenti
- Promozioni dagli organizzatori partner