European Jazz Expo | Silent

Data

04 Ott 2023

Ora

9:00 pm - 11:00 pm

Luogo

Sala M1 - Teatro Massimo
Cagliari

SILENT nasce dall’idea di osservare e ascoltare dal limite estremo della percezione, utilizzare il linguaggio sonoro come espressione ed esperienza assoluta, in una delle sue regioni più estreme e misteriose (e forse anche oscure) il grande silenzio.

Utilizzare e concepire ogni possibile suono generato da individui che vivono nel silenzio, grani di suono come particelle preziose. Il minuto, l’impercettibile che assume la grande valenza di assoluto proprio grazie alla sua rarità ed alla sua unicità ma anche la fisicità, la fisica, le onde sonore. Con SILENT Gabriele Marangoni sperimenta ed indaga regioni di elettroacustica estrema, all’interno dell’opera è stata progettata una struttura sonora frequenziale al di sotto della soglia di udibilità dell’uomo che lavora sulla percezione fisica e cerebrale del suono arrivando a frequenze di 4 Hz dove è il corpo a percepire il suono e non l’udito.

L’intera platea del Teatro verrà trasformata in un corpo vibrante e risonante mediante l’utilizzo di un sistema di diffusione sonora Infra-woofer, che posto al di sotto della platea permetterà a tutto il pubblico presente (udente e non udente) di vivere fisicamente l’esperienza di SILENT fortemente connessi con gli artisti sul palco.

Un ensemble vocale costituito da persone sorde invece interagiranno con il suono (sia quello prodotto da loro e dai solisti sia quello generato dal live elctronics) mediante delle superfici vibranti appositamente progettate e realizzate. Queste superfici vibranti costituiscono un sistema tecnologico in grado di ampliare ed espandere in tempo reale tutti i suoni prodotti dall’ensemble vocale sotto forma di vibrazione. Sarà così possibile per i membri dell’ensemble aver la percezione del suono prodotto, della sua manipolazione e altresì creare un dialogo espressivo e “musicale” con i membri stessi dell’ensemble e con i solisti.

 

LINE-UP:
Gabriele Marangoni: ideazione e composizione – Tempo Reale – Damiano Meacci, Francesco Canavese: live electronics e regia del suono – Dario Garegnani: direttore – David W. Benini – voce maschile con tecniche estese – Francesco Ciminiello: percussioni – Dargo Raimondi: contrabbasso – Micol Riva: set design e superfici vibranti – Aurora Cogliandro: preparatrice e coordinatrice ensemble sordi.
In collaborazione con ENS – ente nazionale sordi Sassari e Istituto sordi TorinoLuciana Ledda: interprete Lis – Eleonora Steri: producer – Produzione: Fondazione I Teatri – Reggio Emilia – Coproduzione: Tempo Reale, Secret Theater Ensemble – Con il supporto di Fondazione UBS per la cultura

 

Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore

Organizzatore

Festival Internazionale Jazz in Sardegna
Email
marketing@jazzinsardegna.com
Sito web
http://www.jazzinsardegna.com
Newsletter

Aggiornamenti sulla programmazione, offerte e sconti esclusivi.

Iscriviti alla Newsletter