Fotolitho Jazz | sull’Opera di Pinuccio Sciola

Data
- 05 Dic 2022
- Passato
Ora
- 7:00 pm
Luogo
Costo
- €10,00
Pietre e luce in musica
SULL’OPERA DI PINUCCIO SCIOLA
RITA MARCOTULLI, PIETRO PIRELLI, GIACOMO TANTILLO
Lo scultore Pinuccio Sciola (San Sperate 1942 – Cagliari 2016) è stato il primo a portare le sue sculture sonore di trachite e basalto su un palco per essere suonate come uno strumento musicale. Ciò avvenne nel lontano 1996 proprio a Berchidda in occasione del festival internazionale Time in Jazz. Una poesia pura che si contrappone all’idea di una pietra dura e impenetrabile che la visione e la passione dello scultore sono riuscite a plasmare. Stavolta è il tocco femminile di Rita Marcotulli ad accarezzare le Pietre Sonore, accompagnata da Pietro Pirelli che suona Arpa di Luce* (pizzicando nel vuoto le corde di luce, dall’immaterialità delle stesse, si generano le note) e dai suoni ricercati della tromba del giovane Giacomo Tantillo.
*un raffinato strumento musicale e al contempo una grande scultura di luce laser, perfezionata con il suo inventore l’Ing. Gianpietro Grossi. Le sue corde di luce si estendono sino a 30 metri