LIBRI | Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno?

Data

27 Apr 2023
Passato

Ora

6:00 pm

Luogo

Foyer - Teatro Massimo
viale Trento 9, Cagliari

Alessandro Lanza in dialogo con il Professor Alfonso Damiano

Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno? – (Il Mulino Edizioni, 2023).
Legger_ezza promozione della lettura | Prima Letteraria #ingressolibero

I cambiamenti climatici e la guerra in Ucraina rendono sempre più urgente la questione della «transizione energetica», espressione che oggi indica la necessità di soluzioni che riducano le nostre emissioni di anidride carbonica. Tra queste, in prima linea, l’idrogeno: combustibile, vettore di energia e non fonte di energia stessa, è molecola abbondante in natura ma solo combinata con altri atomi. La sua produzione è variegata quanto i colori dell’arcobaleno: nero, grigio e marrone se è ad elevato contenuto carbonico, giallo se moderato, blu molto basso, mentre verde, rosa e turchese sono del tutto privi di emissioni di CO2. Come le diverse modalità di produzione incidono sul costo economico e ambientale e quindi sulla sua applicabilità? Quali le reali prospettive dell’impiego dell’idrogeno nell’immediato e lontano futuro?

Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore

Organizzatore

CeDAC
Email
biglietteria@cedacsardegna.it
Sito web
http://www.cedacsardegna.it

Altri Organizzatori

Libreria Edumondo
Email
libreria@edumondo.it
Powered by Modern Events Calendar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Aggiornamenti sulla programmazione, offerte e sconti esclusivi.

Iscriviti alla Newsletter