LIBRI | L’ONDA NERA

Data

10 Dic 2022
Passato

Ora

11:00 am

Luogo

Foyer - Teatro Massimo
viale Trento 9, Cagliari

Giacomo Pisano in dialogo con Camilla Soru presenta “L’onda nera. 40 anni di (contro) cultura dark” (Milieu Edizioni, 2022).

L’autore. Giornalista, laureato in archeologia medievale, da vent’anni si interessa di arte contemporanea, moda e body art. E’ stato curatore per oltre dieci anni nei centri comunali d’Arte e Cultura di Cagliari. Ha gestito la galleria MK a Cagliari come direttore artistico. Collabora da oltre dieci anni con quotidiani e riviste. Co-fondatore di Nemesis Magazine.

Sinossi. Musica, libri, cinema, arte, poesia, moda, cronaca: il mondo oscuro dei dark non è solo abiti neri e un volto pallido ma si compone di suggestioni infinite e influenze diverse. Tutto è partito dalla musica, con le prime band che negli anni settanta hanno iniziato a esplorare suoni cupi e testi intimisti e malinconici, ma il movimento dark si è presto rivelato un modo di sentire ben radicato e senza tempo più che un semplice genere musicale. L’Italia non è rimasta indifferente alla tenebrosa onda nera che ha investito l’Europa e non solo. Da Roma a Milano passando per Torino, Napoli e Firenze il dark dilaga coinvolgendo gruppi musicali, discoteche, centri sociali, fanzine e negozi. Anche le periferie e i piccoli centri accolgono la novità affrontando polemiche e pregiudizi. Questo libro cerca di ricostruire la storia del movimento, conosciuto nel mondo anglosassone come goth, arrivato fino ai nostri giorni arricchito e trasformato in continuazione, attraverso i progetti musicali più interessanti, le influenze letterarie, artistiche e cinematografiche, la cronaca e il costume, i tanti volti di un look che si tinge di molti colori oltre al nero.
Leggi di meno

 

Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore

Organizzatore

Libreria Edumondo
Email
libreria@edumondo.it

Altri Organizzatori

Newsletter

Aggiornamenti sulla programmazione, offerte e sconti esclusivi.

Iscriviti alla Newsletter