METAMORFOSI | Metamorfosi nella cura: l’ipnosi.

Metamorfosi nella cura: l’ipnosi. Considerazioni teoriche pratiche
Silvano Tagliagambe docente di Filosofia della Scienza all’Università di Cagliari, Sassari, Pisa, Roma; Danilo Sirigu medico gastroenterologo, radiologo e ipnologo; Giovanni Biggio, docente di Neuropsicofarmacologia all’Università di Cagliari.
Professor Silvano Tagliagambe
Silvano Tagliagambe è stato professore di Filosofia della Scienza presso le Università di Cagliari, Pisa, Roma “La Sapienza” e Sassari. Attualmente è professore emerito di Filosofia della Scienza dell’Università di Sassari. Autore di più di 400 pubblicazioni, il 6 febbraio 2021 gli è stata conferita, di iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.
Dottor Danilo Sirigu
Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Specialista in Radiodiagnostica, Medico Ipnologo
Dirigente Medico I livello Servizio Radiologia – ARNAS Brotzu di Cagliari
Direttore Scuola Ecografia SIUMB Cagliari
Coordinatore Sezione Sarda Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia SIPNEI e del Centro Italiano di Ipnosi Clinico Sperimentale ( CIICS)
Professor Dottor Giovanni Biggio
E’ stato Professore Ordinario di Neuropsicofarmacologia presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Lavora a livello sperimentale sul meccanismo d’azione dei farmaci ansiolitici-sedativo-ipnotici, sulla plasticità neuronale indotta dagli antidepressivi e antipsicotici atipici e sui meccanismi fisiologici e farmacologici di modulazione della sfera emozionale ed affettiva.
A moderare gli incontri e a interagire con la platea sarà Alfredo Camera, medico psichiatra, psicoterapeuta e psicodrammatista analitico.
La presentazione delle serate è affidata all’attore Fabio Marceddu.