
RAGAZZI | T-challenge

Data
- 11 Mag 2023
- Passato
Ora
- 4:30 pm
Luogo
Dopo la fortunata edizione “zero” del 2019 e dopo aver portato a termine con successo l’edizione “n.1” nel dicembre 2021, a dispetto delle enormi difficoltà affrontate a causa della pandemia, il CeDAC ha il piacere di proporre anche per l’anno scolastico 2022-23 una nuova edizione del T-CHALLENGE.
Il progetto è nato dal desiderio del CeDAC di avvicinare i più giovani alla cultura e in particolar modo al mondo del teatro, offrendo l’opportunità di apprezzarlo “dal di dentro”, in maniera approfondita e professionale.
La battaglia teatrale è una “sfida”, quest’anno raccolta da sette istituti superiori di Cagliari. Ciascuna scuola ha selezionato una compagnia di ragazze e ragazzi che, guidati da registi professionisti, hanno lavorato dal dicembre del 2022 per allestire una piece teatrale, gara con gli altri istituti partecipanti.
Questa sfida vuole offrire agli studenti l’opportunità di “giocare il gioco teatrale” dall’interno attraverso l’emulazione reciproca, una fitta rete di relazioni interpersonali e il confronto delle potenzialità creative di ciascuno dei partecipanti, arricchendo così la loro esperienza umana e culturale.
Con lo studio dei testi, l’assimilazione delle parti dei personaggi in scena (e in alcuni casi con la scrittura originale del testo), l’apprendimento delle tecniche di interpretazione e il confronto con il lavoro delle altre Scuole in gara ci si propone di potenziare la capacità critica e di giudizio dei partecipanti.
T-CHALLENGE 2022-2023 III EDIZIONE
Teatro Massimo | sala M2 11-13 maggio 2023 | Legger_ezza
11 maggio ore 11.00
I.P.S.I.A. A. Meucci
L3 IL VOLUME DEL GIOCO
Di Roberta Locci e Alberto Marci
con Riccardo Angioni, Ilaria Argiolas, Luca Asproni, Yassin Es Skib, Denny Fadda, Yael Trepy, Andrea Karol Gonnella, Svetorzarov Ilia Iliey Velizar, Riccardo Lai, Francesco Pibiri, Elisa Piras, Alberto Pittalis
Tutor prof.ssa Candida Iacono – Referente classe prof.ssa Caterina Olla – resp. Scolastico prof. Gavino Mette
Resp allestimento prof. Stefano Porrà – tutor PCTO prof. Gabriele Meloni
Allestimento a cura della classe IV A mat
11 maggio ore 16.30
Liceo Classico G. Siotto Pintor
SOGNO O SON DESTO?
con Thomas Boi, Sofia Congiu, Sveva Contu, Nicoletta Luchi, Andrea Peddis, Aurora Podda, Micaela Putzolu
Scrittura scenica degli allievi del progetto T-Challenge
Coordinamento scenico di Senio G. B. Dattena
Tutor prof.ssa Cinzia Rombi
11 maggio ore 18.30
Convitto Nazionale V.E. II
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
con Miriam Agus, Rita Cadoni, Sara Carrus, Leo Cazzaniga, Sofia Cotza, Luca Erriu, Davide Muntoni, Michelangelo Pintus, Alessia Sanna, Giulia Serrau, Lorenzo Spano, Maria Trudu, Raffaele Vargiu, Giorgia Zucca
Adattamento drammaturgico e regia di Francesco Civile
Tutor Barbara Rotondo
12 maggio ore 16.30
Liceo Scientifico Michelangelo
I NAUFRAGHI – niente è come sembra
liberamente ispirato a Il Signore delle Mosche di William Golding
Pietro Atzori, Sonia Casale, Simone De Leo, Sara Del Vecchio, Chiara Dessì, Giulia Farci, Laura Ghinolfi, Gabriele Guerriero, Maria Luisa Loddi, Michele Mascia, Gabriele Melis, Salvatore Murgia, Filippo Murtas, Lucrezia Oggiano, Francesco Orrù, Giulia Orrù, Andrea Pilia, Gabriele Piras, Francesco Schirru, Eleonora Serra, Emanuele Soru, Michela Sunda, Leonardo Urban
Adattamento drammaturgico e regia di Marta Proietti Orzella
Tutor prof.ssa Mirella Bacciu
12 maggio ore 18.30
Liceo Classico e Scientifico Euclide
IO CRONA
con Alice Pillitu, Andrea Spiga, Angelica Filippino, Christian Erbì, Danilo Vargiu, Elena Secci, Elettra Maggio, Emma Caiser, Enrico Nicosia, Federico Sanna, Francesca Tuveri, Gabriele Atzori, Gabriele Puddu, Margherita Biggio, Nicolas Cabras, Riccardo Contu, Samuel Mocerino, Sara Puzzoni, Sara Serra, Sofia Murgia, Valentina Sanna
Drammaturgia originale di Primavera Contu
Contenuti audio/video di Federico Branca
Conduzione e regia di Monica Serra
Tutor prof.ssa Simonetta Partolino
13 maggio ore 16.30
Liceo Scientifico A. Pacinotti
HELL CITY
dall’Inferno di Dante Alighieri
con Eleonora Amorati, Lucrezia Casula, Caterina Cocco, Riccardo Dell’Orfano, Luca Musanti, Gabriele Peirani, Enrico Perra, Gaia Porcu, Andrea Sabiucciu, Alessandro Spiga
Adattamento drammaturgico e regia di Mariano Cirina
Assistente alla regia Mia Rubini
Tutor prof.ssa Nicoletta Piu
13 maggio ore 18.30
I.T.I.S. M. Giua
TUTTI AL MACELLO
di Boris Vian
con Ylenia Aurora Aiana, Stella Bona, Fabio Cao, Leonardo Cuccu, Gloria Ledda, Lorenzo Latti, Francesca Marras, Francesco Emanuele Masala, Francesco Melis, Sofia Mereu, Mattia Muccelli, Manuela Puddu, Giorgio Tatti, Davide Vadilonga
Adattamento drammaturgico e regia di Filippo Salaris
Assistente alla regia Paolo Salaris
Tutor prof.ssa Daniela Paba
biglietto €2,00
pacchetto giornaliero n. 2 spettacoli €2,00
pacchetto 7 spettacoli € 3,50
Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore
Eventi correlati


Danny Grissett Trio Expired!

Pancho Montañez “Yeya” Expired!
