RIMAS, SONUS E CANTZONIS | Arveschida de rimas e sonos

Data

01 Nov 2023
Passato

Ora

8:30 pm - 10:00 pm

Luogo

Sala M2 - Teatro Massimo
Cagliari

CONCCERTO | ARVESCHIDA DE RIMAS E SONOS

con Luigi Lai, I cantori di via Maiore di Nuoro diretti da Alessandro Catte, Coro di Bosa, Federico Marras Perantoni trio, Bruno Camedda e Asael Camedda, Ambra Pintore duo.

Cosa c’è all’origine della composizione? Quale motore spinge un artista a percorrere i sentieri della musica popolare per poi tradirli alla ricerca di nuove vie? Questo il filo conduttore tessuto da Ambra Pintore, raffinata interprete e portavoce della Cultura popolare con la C maiuscola, in scena con l’indiscusso maestro di launeddas Luigi Lai e il virtuoso fisarmonicista Bruno Camedda, in duo con il figlio Asael con il quale vive da alcuni anni uno scambio musicale ricco e stimolato dalla differenza generazionale. Coraggioso il percorso di Federico Marras Perantoni, che nel suo disco d’esordio, non teme di presentarsi con 10 brani scritti in turritano. Così come coraggioso, ma al contempo forte di una solida competenza, il Maestro Alessandro Catte dirigerà I cantori di via Majore di Nuoro in un repertorio sia tradizionale sia di propria composizione.

Rimas, sonus e cantzonis – viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia in Sardegna
Un progetto per dare una nuova voce alla storia linguistica isolana e portare in scena tutte le sue varianti in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro.
La rassegna è ideata dall’associazione S’Ardmusic con la regia di Ambra Pintore.

Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore

Organizzatore

S'Ard Music
S'Ard Music
Email
contact@sardmusic.it
Sito web
https://sardmusic.it/
Newsletter

Aggiornamenti sulla programmazione, offerte e sconti esclusivi.

Iscriviti alla Newsletter