Tutto tranne Gramsci

Data

27 Apr 2022
Passato

Ora

11:30 am

Luogo

Sala M2 - Teatro Massimo
Cagliari

Tutto Tranne Gramsci
Liberamente ispirato a “Le donne di casa Gramsci” di Mimma Paulesu Quercioli.
con Marta Proietti Orzella – in video Renata Manca
drammaturgia e regia Susanna Mameli
contributo video Emanuela Cau
produzione Anfiteatro Sud

 

In scena c’è Teresina, la più piccola delle sorelle Gramsci, forse la preferita, quella con cui Antonio ha condiviso molti momenti della sua infanzia.
È lei che, donna fatta, ci restituisce questa parte della storia.
Quella di lei bambina e delle sue sorelle e fratelli che ancora non sanno e non avvertono lo strano destino che incombe sulla Famiglia.
“Tutto Tranne Gramsci” è un omaggio alla figura della Madre di Antonio Gramsci – una sorta di “madre courage” a tutti gli effetti – che di fronte alle più grandi avversità si rimbocca le maniche e lavora, si impegna caparbiamente, fino in fondo.
È anche la voglia di raccontare un Antonio meno conosciuto.
L’occasione di interrogarsi su quanto la vita di un uomo sia stretta intessuta alla vita degli altri tanto da esserne il riflesso, l’estensione, il proseguimento nei gesti, negli ideali, nelle aspettative.
Teresina, ci regala un Antonio bambino che fragile e determinato coglie le sfide del destino senza esitazioni.
E le donne di casa, lo sostengono e lo amano fino al termine dei suoi giorni.

 

Produzione:
Anfiteatro Sud

Rassegna:
Stagione di Teatro Ragazzi

Biglietti:
posto unico 6,00 euro

Card 3-4 spettacoli
posto unico 12,00 euro

biglietto + bus navetta
1 spettacolo: 9,00 euro
3 spettacoli: 21,00 euro
4 spettacoli: 24 euro

Per informazioni: cell. 345.4894565 – biglietteria@cedacsardegna.it – www.cedacsardegna.it

Prevendite:
Box Office Sardegna + Biglietteria Massimo

Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore
Newsletter

Aggiornamenti sulla programmazione, offerte e sconti esclusivi.

Iscriviti alla Newsletter