RECITAL | Italia- Senegal. Emigrazione al contrario

Data

04 Nov 2023
Passato

Ora

7:00 pm - 9:00 pm

Luogo

Sala M2 - Teatro Massimo
Cagliari

Giornalismo, fotografia, video e musica dal vivo
testo e voce Livia Grossi
foto e video Emiliano Boga
musica in scena Andrea Labanca

Informazione + Teatro = Il Giornale Parlato di Livia Grossi.

Il suo modo di fare informazione che trasforma la scena in una pagina di magazine con interviste in video, foto e immagini realizzate sul campo, musica dal vivo e la giornalista che dice il pezzo in
modo “emotivo” guardando negli occhi il pubblico. Un nuovo modo di comunicare la notizia che accorcia la distanza giornalista-spettatore.

ll Reportage Teatrale “Italia- Senegal. Emigrazione al contrario“ è una riflessione sull’emigrazione. Una realtà che in tempo di crisi può incrociare e “invertire” le rotte. Al centro del mio Giornale in scena, interviste realizzate in Senegal a italiani e africani “emigrati al contrario”. Tra le testimonianze in video: senegalesi che dopo anni di resistenza in Italia hanno lasciato il nostro Paese perché “il gioco non vale più la candela” e i pensieri degli italiani residenti in Africa in fuga da solitudine e precariato. Ma anche” interviste rap” a porta voci africani che cercano di dissuadere i ragazzi che vogliono emigrare. Tante voci che alla domanda “Di che cosa vorresti essere ricco?” confermano che tutti, bianchi e neri, desideriamo le stesse cose.

“Italia-Senegal. Emigrazione al contrario” è stato presentato a Bookcity Milano 2019, in forma di studio al Teatro La Barca di Milano nel febbraio del 2020, e dopo lo stop obbligato dall’emergenza
Covid, ha debuttato in forma definitiva al Campania Teatro Festival nel parco di Capodimonte il 30 Giugno 2022.

LIVIA GROSSI: Giornalista milanese, da oltre vent’anni d’anni collabora con il Corriere della Sera, La Lettura, Buone Notizie e con numerose altre testate italiane e internazionali.Esperta teatrale e viaggiatrice curiosa, Livia Grossi ha unito le sue competenze e le sue passioni per creare un nuovo format teatrale:
“Il Giornale Parlato- Informazione in scena”. Nel corso di 20 anni di viaggi in Africa, Albania e Sud America, i suoi servizi realizzati in questi luoghi sono divenuti “reportage teatrali”, o meglio pagine di Giornale Parlato, un nuovo modo di fare giornalismo che trasforma il palco in una pagina di un “magazine” con interviste in video, contributi fotografici, musica dal vivo e la giornalista in scena che guarda negli occhi il lettore. Con il “Giornale Parlato“, la notizia non è più un titolo di giornale, ma arriva emotivamente, sotto pelle.

 

Maggiori Informazioni?
Contatta l'Organizzatore

Organizzatore

Jazz in Sardegna
Jazz in Sardegna
Email
marketing@jazzinsardegna.com
Sito web
http://www.jazzinsardegna.com
Newsletter

Aggiornamenti sulla programmazione, offerte e sconti esclusivi.

Iscriviti alla Newsletter